Green Award
10 lungometraggi internazionali di fiction, documentari e animazione, legati ai temi ambientali e della sostenibilità, verranno selezionati per partecipare ad un concorso dotato di numerosi premi.
I film che mostreremo proporranno visioni percorribili e concrete o esempi di iniziative di successo, sempre nell’intento di infondere speranza e promuovere iniziative innovative che possono contribuire a migliorare il mondo.
I film selezionati
In concorso:
IL CONTATTO
Andrea Dalpian, 71’
LA DANZA DE LOS MUNDOS
JJ Machuca, 71’
LA SENDA DEL PASTOR
Silvia Pradas, 70’
THE LAND OF GRIFFONS
Riccardo Soriano, 10’
LA MIA ROMA IN BICICLETTA
Marcella Mitaritonna, 90’
THE PEACERUNNER
Diego Zicchetti, 55’
ONE EARTH
Francesco De Augustinis, 93’
FIGLI DEL MINOTAURO
Eugenio Attanasio, 72’
CHEMICAL BROS.
Massimiliano Mazzotta, 74’
Fuori concorso:
THE NORTH SEA
John Andreas Andersen, 100’
YAYA E LENNIE – THE WALKING LIBERTY
Alessandro Rak, 98’
IL LUPO E IL LEONE
Gilles de Maistre, 99’
La giuria
Paolo Genovese, Teresa Razzauti, Vivek Singhania.
Marateale in short
L’intento è rivolgerci con particolare attenzione ai giovani con un vasto spettro di iniziative rivolte all’incontro con il mondo del cinema.
Nell’ottica di offrire ai giovani che vi partecipano una maggiore visibilità è nato il concorso MARATEALE IN SHORT che prevede la selezione di dieci cortometraggi italiani e/o internazionali.
La selezione
PERLA MADRE
Davide Maimone e Mauro Morandini, Thriller psicologico, 20 min.
Inviato da CINESIA FILM
UNA VIDA ASEGURADA – AN INSURED LIFE
Jesús Martínez Nota, Commedia, 13 min.
Inviato da MMS, Distribución de Cortometrajes
MENTRE NON C’ERI
Maurizio Rigatti, Drammatico, 11 min.
Inviato da ASSOCIAK
AMICI DI SEMPRE
Christian Marazziti, Commedia/Drammatico, 15 min.
Inviato da Annalisa Licciardello – MG PRODUCTIONS
RUTUNN’
Fabio Patrassi, Drammatico, 14 min.
Inviato da PREMIERE FILM
PICCOLA STORIA D’AMORE
Davide Serra, Drammatico/Thriller, 18 min.
Inviato da DAVIDE SERRA
DON VS LIGHTNING
Big Red button, Commedia, 13 min.
Inviato da ASSOCIAK
VECCHIO
Dino Lopardo, Drammatico, 13 min.
Inviato da L’AVVELENATA
DREAM
Davide Vigore, Drammatico, 15 min.
Inviato da ASSOCIAK
FOOTSTEPS ON THE WIND
Maya Sanbar, Faga Melo, Gustavo Leal, Animazione, 8 min.
Inviato da ASSOCIAK
La giuria
Rocco Papaleo, Paride Leporace, Manuela Rima.
Marateale in school
Nuovissimo concorso che prevede la realizzazione di spot da parte dei giovani studenti delle scuole secondarie di I e II grado della Regione Basilicata che pongano l’attenzione sull’importanza delle risorse storiche, umane, ambientali e sociali del proprio territorio e delle loro problematiche in questo periodo di pandemia mondiale e delle loro aspettative future.
L’intento è di stimolare i giovani ad una riflessione attraverso l’arte del cinema mettendo in risalto le loro risorse creative.
La selezione
Sezione Junior:
LATRONICO – UN TERRITORIO DA SCOPRIRE
Classi: 2 A Latronico, 3 B Agromonte
Referente: Giuseppina Parisi
RADICI
Classi: Scuola Media, Sant’Arcangelo
Referente: Carla Dionisi
Sezione Senior:
I NATIVI AMBIENTALI E LO SLOW TOURISM
Classi: IV A Ist. Tecnico Trasporti e Logistica, Maratea
Referente: Filomena Schettino
WONDERFUL BASILICATA
Classi: 4°, Amministrazione Finanza e Marketing, Senise
Referente: Ermiliano Caporale
IDENTITA’ NASCOSTA
Classi: 4C audiovisivo del Liceo Artistico Musicale e Coreutico W. Gropius, Potenza
Referente: Dino Santoro
LA RACCOLTA DELL’ULTIMA CENA
Classi: 4 A, Istituto Tecnico Tecnologico, Villa d’Agri
Referente: Antonella Marinelli
QUADRI FANTASTICI E DOVE TROVARLI
Classi: 4 B, Istituto Tecnico Tecnologico, Villa d’Agri
Referente: Antonella Marinelli
LA SCOPERTA INGENUA
Classi: 3 B, Istituto Tecnico Tecnologico, Villa d’Agri
Referente: Antonella Marinelli
BASILICASA
Autori: Sette alunne della classe IV A, Liceo Classico ‘N. Miraglia’ di Lauria.
Referente: Carla Petrillo
La giuria
Elena Sofia Ricci, Tiziana Zampieri, Dott.ssa Claudia Datena.