
Maratea
Da decenni Maratea si distingue nel mondo per il suo incessante impegno a difesa dell’ambiente e della fauna marina, per questo il comune ha sponsorizzato l’acquisto di tre “Sea-Bin” per la pulizia delle acque del porto.
Per il suo peculiare patrimonio storico-artistico-culturale – anche questo meticolosamente preservato – che sfoggia tracce normanne, angioine, aragonesi, arabe e spagnole, e per il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente, dal 2015 Maratea è inserita nel circuito dei luoghi candidati a “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO.

32 km
Di costa mediterranea, caratterizzate da una vasta varietà di spiagge e da una serie pittoresca di scenari.

Bandiera blu
Le spiagge di Maratea hanno ricevuto per 25 anni consecutivi il premio Bandiera Blu.

Location
Teatro sul Mare presso Hotel Santavenere. Maratea (PZ)
La Basilicata
La regione Basilicata offre un territorio ricco di luoghi ed attrazioni di ogni tipo, a dispetto delle sue dimensioni racchiude un patrimonio di storia, cultura e folklore vastissimo.
Basilicata vuol dire anche cinema, molti sono infatti i registi che hanno scelto la nostra regione come sfondo per le proprie opere: Pasolini e Mel Gibson hanno girato a Matera colossal come “Il Vangelo secondo Matteo” e “La Passione di Cristo” mentre Salvatores ha scelto i campi del Vulture per ambientare il film “Io non ho paura”.












![_4820[1]](https://www.marateale.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/48201-oy5mgwj47u28gjortoqv066pxwnf9dszbw7760kfj4.jpg)


Hotel Santavenere
Un hotel che rappresenta la punta di diamante di un territorio turistico dalle grandi potenzialità. L’albergo offre ai propri clienti 40 camere e ampi spazi comuni distribuiti su più di 3000 metri quadri coperti.
Ha a disposizione un ampio parco esterno, di circa 10 ettari che offre zone di grande privacy a chiunque ne abbia necessità, per vivere il proprio soggiorno nel massimo relax.